
Sei un artista, un hobbista o un pittore debuttante alla ricerca di un supporto che valorizzi i tuoi dipinti? La pittura, sia acrilica che a olio, sta trovando una nuova dimensione espressiva sui pannelli di alluminio composito.
Questa alternativa moderna alla tela tradizionale, al pannello di legno e al cartone telato non è solo una tendenza, ma una scelta tecnica che offre stabilità, una resa cromatica eccezionale e una durata illimitata nel tempo.
Vediamo perché devi provare i pannelli di alluminio composito per la tua prossima opera.
Perché Utilizzare Pannelli in Alluminio Composito per la Pittura?
I pannelli in alluminio composito (noti con nome commerciale come Dibond® Alucobond, Reybond) sono supporti rigidi e leggeri che stanno trasformando i supporti per dipinti artistici nel mondo dell’arte. Ma cosa li rende così speciali?
Cosa Sono e Come Sono Fatti: Immagina un “sandwich” high-tech: due sottili lamine esterne di alluminio verniciato racchiudono un’anima centrale in polietilene nero. Questo abbinamento dà al pannello una rigidità e una superficie eccezionale con un peso veramente leggero.
Le caratteristiche principali includono:
• Doppia Finitura: i pannelli hanno due lati verniciati da COLORI diversi (spesso uno lucido e uno opaco), dandoti la libertà di scegliere il fondo più adatto al tuo stile.
• Massima Versatilità: Vengono prodotti in grandi lastre e possono essere tagliati su misura dal piccolo formato al pannello di grandi dimensioni.
Alluminio vs. Tela: I Vantaggi per la Tua Arte
Se sei abituato alla tela, ecco le differenze chiave che ti faranno amare i pannelli in alluminio composito
• Stabilità Assoluta: A differenza delle tele che possono deformarsi con l’umidità e il tempo, la qualità sempre più scarsa del lino o del cotone, forniti senza cunei, lasciando la tela afflosciarsi è che i pannelli in alluminio sono indeformabili. Il tuo lavoro artistico rimarrà perfettamente piano e integro per sempre.
• Leggerezza e Spessore Minimo: Nonostante la loro rigidità paragonabile al legno, hanno uno spessore minimo (solitamente 3 mm o 4 mm) e sono leggeri al pari della tela, facilitandone la manipolazione il trasporto e l’allestimento.
• Superficie Perfettamente Liscia: La superficie liscia esalta la brillantezza dei colori e permette un livello di dettaglio più difficile da raggiungere su una tela tradizionale.
• Rapporto Qualità-Prezzo: Sebbene il costo d’acquisto del pannello in alluminio composito sia solo di poco superiore a quello di una tela economica, il valore aggiunto per la tua opera è innegabile. Oltre a offrire una durata e una stabilità superiori, che si traducono in una migliore resa per la qualità della tua opera d’arte, il pannello presenta anche altri vantaggi economici non indifferenti:
• suo spessore ridotto, in effetti, si inserisce facilmente in qualsiasi tipo di cornice standard ma anche basse. Puoi riciclare le tue cornici messe da parte! Anche quelle delle stampe, degli acquarelli o dei disegni!
• poi quale pittore non ha almeno una volta deciso di raschiare la sua opera non convincente? Ebbene puoi usare l’altro lato del pannello composito!
Guida Step-by-Step: Come Preparare il Fondo per la Pittura
1. Rimuovi la Pellicola Protettiva: Ogni lato del pannello è protetto da una pellicola. Rimuovila con cura dal lato che hai scelto per dipingere. Se sei indeciso sul colore di fondo, scegli un pannello bianco/bianco.
2. Sgrassa la Superficie: con un panno pulito imbevuto di alcool isopropilico o un altro solvente non aggressivo. Questo garantisce l’adesione del colore, specialmente per la pittura acrilica.
3. È pronto per ricevere i tuoi colori.
Se usi colori a Olio: Grazie alla regola del “grasso su magro” in pittura ad olio, (vedi il link) dopo la pulizia puoi dipingere direttamente sulla superficie in alluminio. Il colore aderirà perfettamente sia con il pennello che con la spatola.
Se ami la tela ma vuoi la stabilità del pannello in alluminio composito, è possibile! Dopo aver carteggiato leggermente la superficie, applica uno o due strati di gesso acrilico (o Gesso di Bologna), carteggia tra uno strato e l’altro per uniformare, otterrai una base dalla trama simile a una tela di lino o cotone, perfetta e stabile per la pittura.
Se usi colori acrilici a base acqua, dopo l’accurata pulizia, puoi dipingere direttamente con pennelli, spatola, colata pouring e, se preferisci, puoi anche dare un primer acrilico.
Sperimenta una nuova frontiera per la tua creatività. Il pannello composito è ideale per l’astratto, il pouring, il materico e, si, anche per l’impressionismo, il pannello in alluminio composito è il supporto moderno affidabile e professionale che può elevare la qualità del tuo lavoro.